Un seno eccessivamente voluminoso può creare disagi estetici e funzionali, come dolori alla schiena, difficoltà nei movimenti e problemi di postura. La mastoplastica riduttiva è l’intervento chirurgico che permette di ridurre e rimodellare il seno, migliorandone la proporzione e l’armonia con il resto del corpo.
Non esistono limiti di età per sottoporsi a una mastoplastica riduttiva, ma è consigliabile attendere il completo sviluppo della ghiandola mammaria, che avviene generalmente dopo i 20 anni. Questo permette di ottenere risultati stabili nel tempo e di ridurre il rischio di ulteriori cambiamenti nella forma e nel volume del seno.
Come funziona l’intervento di mastoplastica riduttiva
Durante l’operazione, il chirurgo rimuove il tessuto ghiandolare, il grasso in eccesso e la pelle, riducendo il volume del seno e risollevandolo. Il complesso areola-capezzolo viene riposizionato per garantire un risultato naturale ed equilibrato.
A seconda della quantità di tessuto da rimuovere e delle caratteristiche anatomiche della paziente, il chirurgo utilizza diverse Mostra di più
tecniche di incisione, che determinano il tipo di cicatrice finale:
Incisione periareolare: il taglio è limitato al contorno dell’areola ed è indicato per riduzioni minime.
Incisione verticale (o a “racchetta”): prevede un taglio attorno all’areola e una seconda incisione verticale che scende fino al solco sottomammario. È la tecnica più comune perché permette una riduzione moderata con una cicatrice meno estesa.
Incisione a “T rovesciata” (o ad ancora): utilizzata nei casi di riduzioni più importanti, prevede un’incisione intorno all’areola, una verticale e una orizzontale lungo il solco mammario.
Le cicatrici, se trattate correttamente e con il giusto supporto medico, tendono a schiarirsi nel tempo, diventando poco visibili. L’intervento dura circa 2-3 ore e può essere eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda delle esigenze della paziente.
In alcuni casi, per migliorare il risultato e rendere il profilo del torace più armonioso, l’intervento può essere associato a una liposuzione delle aree circostanti.
Dopo l’intervento sarà necessario indossare un reggiseno elasto-compressivo per circa un mese per favorire la guarigione. La ripresa delle normali attività avviene dopo una settimana, mentre per lo sport è consigliato attendere almeno 30 giorni.
I risultati sono visibili progressivamente e definitivi, offrendo un seno più proporzionato, leggero e armonioso con il corpo.
Se stai valutando una riduzione del seno, prenota ora un consulto senza impegno. Il chirurgo plastico valuterà il tuo caso e potrai visualizzare una simulazione 3D del possibile risultato.
Durata intervento
2/3 ore
Riposo post operatorio
2 giorni
Modalità di ricovero
day hospital/1 notte di ricovero
Anestesia
locale con sedazione/generale
Ritorno alla vita sociale
7 giorni
Ritorno all'attività fisica
30 giorni
Decorso post operatorio
La paziente dovrà indossare un reggiseno compressivo per 30 giorni;
Il risultato definitivo dal punto di vista estetico, si apprezzerà invece dopo circa 2-3 mesi.
+ Prezzi
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA
Ai sensi della direttiva 2006/112/CE del Consiglio Europeo, del 28 novembre 2006, ai trattamenti medici con finalità estetica si applica l’Iva di legge.
A partire da
€9.200
INCLUSA PRIMA VISITA, SIMULAZIONE 3D, SALA OPERATORIA, ANESTESISTA, EQUIPE OPERATORIA, VISITE PRE OPERATORIE, CONTROLLI POST OPERATORI
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire all’utente la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come, ad esempio, riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics, Hotjar, Chat Olark, conversioni di Facebook Adv e remarketing per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito, le pagine più popolari, chat dirette con gli amministratori e il flusso di canalizzazione. Puoi trovare maggiori informazioni leggendo la nostra Privacy & Cookie Policy.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!