L’otoplastica è l’intervento estetico che permette di rimodellare le orecchie prominenti, ridurre il lobo auricolare o correggere malformazioni del padiglione auricolare, migliorando la simmetria del viso e armonizzando le proporzioni. Può essere eseguita già a partire dai 5-6 anni, quando la struttura dell’orecchio è completamente sviluppata. Con l’otoplastica è possibile correggere le orecchie sporgenti o asimmetriche in modo permanente.
L’intervento di otoplastica viene eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda delle esigenze del paziente. Attraverso una piccola incisione nascosta dietro l’orecchio, il chirurgo rimodella la Mostra di più
Ai sensi della direttiva 2006/112/CE del Consiglio Europeo, del 28 novembre 2006, ai trattamenti medici con finalità estetica si applica l’Iva di legge.