Trattamenti estetici con Filler

Il filler è un trattamento estetico minimamente invasivo, ideale per correggere imperfezioni, ridurre i segni dell’invecchiamento e ripristinare o aumentare il volume in diverse aree del viso.
Grazie all’utilizzo di materiali biocompatibili come l’acido ialuronico o l’acido polilattico, i filler offrono risultati naturali, sicuri e personalizzati.

 GUARDA I NOSTRI PRIMA – DOPO 

Aree del viso trattabili con i filler all’acido ialuronico

I filler sono versatili e possono essere utilizzati per correggere o valorizzare diverse zone del viso:

  • Rughe e solchi: correzione di rughe profonde e superficiali in modo preciso, senza alterare l’armonia del viso.
  • Sopracciglia: rimodellamento e sollevamento per valorizzare l’espressività del volto.
  • Zigomi: aumento del volume per un effetto lifting naturale o per ripristinare la pienezza.
  • Occhiaie: riduzione dell’infossamento e del colore scuro, per uno sguardo fresco e riposato.
  • Naso: riempie le irregolarità del naso, rimodellando e plasmando la zona per ottenere il risultato desiderato.
  • Labbra: ridefinizione del contorno, aumento del volume o modellamento per ottenere labbra più carnose e proporzionate.
  • Mento e linea mandibolare: ridefinizione dei contorni per un profilo più armonioso.

 

 

Perché scegliere i trattamenti filler nei centri Juneco

Nei centri Juneco, ci impegniamo a garantire il massimo della qualità e della sicurezza per Mostra di più

Durata trattamento
30 minuti
Riposo post trattamento
non necessario
Modalità e tecnica
ambulatoriale / micro-iniezioni
Anestesia
nessuna
Ritorno alla vita sociale
immediato
Ritorno all'attività fisica
immediato

Tempi e risultati

  • Un filler riassorbibile ha una durata che va dai 3 ai 12 mesi, a seconda del prodotto usato e del metabolismo che varia da persona a persona.
  • I risultati del trattamento filler sono pressoché immediati anche se non definitivi, infatti, in molti casi, servono due o tre sedute prima di ottenere il riempimento vero e proprio, soprattutto quando ci troviamo di fronte ad un caso di rughe molto marcate. I risultati parziali sono comunque immediati e sono visibili subito dopo il trattamento. Dopodiché, nel corso dei primi sette giorni, le molecole richiamano liquidi e quindi portano un ulteriore aumento di volume e, soprattutto, forniscono una maggior naturalezza, freschezza e morbidezza alle aree trattate.
  • Controindicazioni all'impianto di un filler sono: Allergia documentata al materiale da inserire, Gravidanza, Collagenopatie, Herpes in fase attiva, Malattie autoimmuni, Disfunzioni della coagulazione.

Trattamenti correlati

WA logo