Ialuronidasi: cos’è, come funziona e a cosa serve

Il termine ialuronidasi identifica un enzima in grado di degradare alcuni componenti della matrice extracellulare, come l’acido ialuronico e la condroitina solfato. L’acido ialuronico ha la capacità di trattenere grandi quantità di acqua, contribuendo all’idratazione e al volume dei tessuti. L’azione della ialuronidasi può quindi influenzare la permeabilità dei tessuti, facilitando la diffusione di fluidi e altre sostanze.

La ialuronidasi è sempre più una protagonista nel panorama attuale della medicina estetica. La possibilità che offre di intervenire con precisione sciogliendo l’acido ialuronico, la rende uno strumento prezioso per correggere le imperfezioni dei trattamenti filler. In effetti la ialuronidasi per sciogliere filler è una soluzione estremamente diffusa ed efficace.

In base alla regione anatomica su cui si interviene, parleremo di ialuronidasi labbra o di ialuronidasi naso. Oltre a queste correzioni, la ialuronidasi occhi (o ialuronidasi occhiaie) è utile per ridurre gonfiori anche derivanti da traumi, o reazioni infiammatorie. Pertanto, l’impiego della ialuronidasi si configura sempre più come soluzione correttiva dei trattamenti estetici non riusciti. Ma non è funzionale solamente alla medicina estetica. Si tratta infatti anche di un metodo per migliorare l’assorbimento e l’efficacia di farmaci somministrati localmente. Inoltre può essere impiegata quando si ha un’occlusione vascolare, o per ridurre ematomi. Un ulteriore beneficio risiede nel trattamento della cellulite. Attraverso la mesoterapia infatti questo enzima è combinato con altri principi attivi, migliorando e accelerando i risultati del trattamento.

Come funziona la ialuronidasi?

Partiamo cercando di rispondere alla questione: ialuronidasi cos’è? Con la crescente popolarità dei filler a base di acido ialuronico, soprattutto per trattamenti estetici come il Filler Labbra, la ialuronidasi è diventata un farmaco essenziale per la correzione delle complicanze e dei risultati insoddisfacenti di questi trattamenti. La reazione di un filler alla ialuronidasi può dipendere dalla sua concentrazione  e dal numero di legami crociati che lo compongono. Non solo, la ialuronidasi può essere utilizzata per accelerare il riassorbimento degli ematomi.

Ma la ialuronidasi come si effettua? Il trattamento prevede un’iniezione sottocutanea di questo enzima. Data la sua semplicità, si può eseguire tranquillamente in un ambulatorio medico. Poiché essa viene rapidamente degradata, è necessario iniettarla in quantità sufficienti, in prossimità o all’interno della zona trattata. Se per errore il filler viene posizionato all’interno di un vaso sanguigno, è sufficiente iniettare la ialuronidasi in prossimità del vaso stesso.

Quanto tempo ci mette a fare effetto l’ialuronidasi?

L’efficacia del trattamento è immediato. Una chiara dimostrazione di come la comprensione e la corretta applicazione delle dinamiche biochimiche hanno un impatto tangibile sul benessere delle persone. Ma la ialuronidasi in quanto tempo agisce? Alcuni pazienti arrivano nei nostri centri preoccupati chiedendoci, quanto ci mette la ialuronidasi a fare effetto? Ebbene, l’effetto è immediato e i risultati sono visibili nell’arco delle 24 ore successive al trattamento. Normalmente poi è sufficiente una unica seduta.

Abbiamo visto come la ialuronidasi permetta abbastanza facilmente di correggere imperfezioni dovute ai filler. Una volta corretto l’inestetismo con la ialuronidasi dopo quanto si può fare il filler? Come detto i primi risultati sono visibili dopo appena un giorno. Per essere sicuri di aver completato l’effetto degradante dell’enzima e dare modo al nuovo trattamento filler di fare effetto correttamente, consigliamo di aspettare almeno un paio di settimane. Trascorso questo tempo si potrà effettuare nuovamente il filler.

Rischi e possibili effetti collaterali del trattamento

Ci si interroga spesso se presenti la ialuronidasi effetti collaterali. Ricordiamo che la ialuronidasi non è un trattamento estetico, bensì è funzionale alla risoluzione di complicanze. Ad ogni modo l’enzima, iniettato nella giusta concentrazione, permette di Mostra di più

Quando è consigliata la ialuronidasi: i consigli degli specialisti Juneco

Sebbene si tratti di un procedimento apparentemente semplice e veloce, stiamo sempre parlando di una tecnica medica. Per questo motivo è importante affidarsi a medici esperti nel settore. All’interno dei centri Juneco della tua città, potrai confrontarti con personale specializzato in grado di rispondere attentamente alle tue richieste.

Prima di optare per la ialuronidasi o altre tipologie di intervento, è bene che venga fatta una valutazione esaustiva della situazione. Solamente in questo modo sarà possibile scegliere il miglior percorso per ottenere i risultati che desideri, Durante la visita preliminare poi, potrai porci tutte le tue domande come quanto dura il gonfiore dopo la ialuronidasi? e quanto costa un trattamento di ialuronidasi?

WA logo