Cos’è la blefaroplastica?

La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica (al contrario della blefaroplastica non chirurgica) che ha lo scopo di ridurre l’eccesso cutaneo e/o le borse sotto gli occhi, per donare uno sguardo fresco, giovane e riposato, talvolta però è anche possibile rimodellare la forma dell’occhio.

La maggior parte dei pazienti non presenta il bisogno di rimuovere sia la cute che il grasso in eccesso, anzi spesso è necessaria solo una delle azioni. 

Il risultato varia a seconda di numerosi fattori, tra questi vi sono le condizioni fisiche del viso del paziente, l’età della cute, la quantità e qualità delle rughe presenti, lo stile di vita e molto altro.

A chi viene consigliata la blefaroplastica?

La blefaroplastica è pensata per tutti coloro che presentano importanti segni di invecchiamento delle palpebre, come ad esempio: 

  1. pelle in eccesso sulle palpebre superiori: con l’avanzare dell’età, la pelle delle palpebre perde elasticità, ne consegue uno sguardo più stanco e “pesante”;
  2. borse sotto gli occhi: l’accumulo di grasso e pelle in eccesso sotto gli occhi può creare “borse”, che conferiscono al viso un effetto sempre affaticato;

In questo caso parliamo di ragioni estetiche.

Ancora, è fortemente consigliata quando la pelle in eccesso crea problemi di vista: in alcuni casi, l’eccesso di pelle nelle palpebre superiori può ridurre il campo visivo, interferendo con la visione normale. In questi casi, la blefaroplastica non ha solo uno scopo estetico, ma anche funzionale.

Si tratta, dunque, di un piccolo intervento che viene consigliato a tutte quelle persone che si sentono infastidite dal loro aspetto a causa della pelle cadente o delle borse sotto gli occhi, indipendentemente dal motivo (estetico o funzionale) che le spinga a farlo. L’obiettivo sarà sempre quello di migliorare l’aspetto estetico del paziente e aiutarlo sentirsi più sicuro di sé.

Come funziona l’intervento di blefaroplastica?

Prima dell’intervento viene effettuata una visita pre-operatoria dalla nostra equipe medica, durante la quale vengono svolte le analisi del sangue e viene scelta la tipologia di anestesia. Generalmente si tratta di anestesia locale con l’opzione di una leggera sedazione per garantire il massimo comfort al paziente. 

Presso Juneco, la blefaroplastica viene personalizzata in base alle esigenze e ai risultati desiderati dal paziente. In particolare, svogliamo:

  • blefaroplastica superiore: indicata per chi desidera correggere l’eccesso di cute e grasso nella palpebra superiore. L’incisione viene eseguita lungo le pieghe naturali della palpebra, risultando praticamente invisibile, e consente di ottenere uno sguardo più aperto e definito;
  • blefaroplastica inferiore: focalizzata sulla palpebra inferiore, questa procedura prevede un’incisione nascosta sotto le ciglia per eliminare il grasso in eccesso responsabile delle “borse” e rimuovere l’eventuale cute in eccesso;
  • blefaroplastica supero-inferiore: consiste in un intervento combinato su palpebre superiori e inferiori, offrendo un ringiovanimento completo della zona perioculare;
  • blefaroplastica transcongiuntivale: tecnica ideale per i pazienti giovani senza eccesso di pelle ma con borse evidenti. L’incisione viene praticata nella parte interna della palpebra, senza lasciare cicatrici visibili;
  • cantopessi: procedura specifica per rimodellare la forma dell’occhio, intervenendo sull’angolo esterno per ottenere uno sguardo più disteso e armonioso.

L’intervento ha una durata generalmente di 1-2 ore e 30, a seconda della complessità dell’operazione stessa (se si interviene solo sulle palpebre superiori, inferiori, o su entrambe).

Post intervento

Il dolore post operatorio è di entità modesta e può essere gestito con normali analgesici.

Nei primi giorni post-operatori, è normale sperimentare gonfiore e lividi intorno agli occhi. Il gonfiore tenderà a diminuire gradualmente nell’arco di 1-2 settimane.

I primi risultati dell’intervento sono visibili dopo circa 2-3 settimane, ma il risultato finale (con gonfiore completamente scomparso) può essere apprezzato dopo 3-6 mesi.

Tempi di recupero

Le incisioni sono chiuse con punti di sutura che vanno rimossi circa 5-7 giorni dopo l’intervento.

La cicatrice dopo i primi 6 mesi (circa) in cui si presenta rossastra e pruriginosa, tende a schiarirsi e quindi assume un colore chiaro simile a quello della cute, donando così al paziente il risultato tanto desiderato.

In generale, il ritorno alla vita quotidiana è abbastanza veloce. Per tornare a guidare, bisognerebbe aspettare circa 7/10 giorni. Anche per il make-up serve circa la stessa quantità di tempo. Per le persone più sportive invece, bisognerà aspettare 2-3 settimane per tornare a svolgere attività fisica.

È bene chiedere e ascoltare il medico che a seconda delle necessità del paziente saprà consigliare il percorso operatorio, con relativi tempi di recupero, migliore.

Risultati a lungo termine

La durata dei risultati dell’intervento varia da individuo a individuo. Nella maggior parte dei casi, le borse sotto gli occhi non ritornano, ma con il tempo la pelle diventa più elastica e potrebbe essere necessario, dopo 5/10/15 anni, rimuovere un po’ di pelle in eccesso. 

In generale, la blefaroplastica dà risultati che durano molti anni. È bene specificare che la blefaroplastica non ferma l’invecchiamento della pelle. Nonostante l’avanzare dell’età, però, l’aspetto delle palpebre rimarrà più giovane e riposato rispetto a chi non ha mai fatto questo intervento.

Quanto costa la blefaroplastica?

Nei centri Juneco il costo della blefaroplastica chirurgia è a partire da 2900€.

Tutti i nostri interventi, come per anche i trattamenti medico estetici, sono preceduti da un consulto senza impegno

Durante questa prima visita gratuita, il chirurgo plastico elaborerà un piano personalizzato adatto alle esigenze del paziente. 

I nostri prezzi, dunque, includono: prima visita, simulazione 3D, anestesista, equipe operatoria e controlli pre e post operatori illimitati.

A chi affidarsi per un intervento di blefaroplastica sicuro

La blefaroplastica, come ogni intervento chirurgico e ogni trattamento estetico, richiede non solo abilità ed esperienza da parte del medico e dell’equipe chirurgica, ma anche un alto livello di professionalità e sicurezza da parte di tutta la clinica.

Ecco perché noi di Juneco, vi invitiamo a non concentrarvi esclusivamente sul prezzo/costo, ma a considerare attentamente tutti gli aspetti riguardanti l’intervento che desiderate fare: ascoltate il parere di più strutture, leggete recensioni da fonti affidabili, informatevi sui protocolli di sicurezza e sulla qualità dei trattamenti offerti. 

La scelta di un centro competente e qualificato è essenziale per ottenere risultati ottimali e soprattutto sicuri.

La vostra salute non ha prezzo!

Come prenotare un appuntamento presso Juneco?

Puoi prenotare un appuntamento selezionando direttamente il centro Juneco più vicino a te, sul nostro booking online. Attraverso questa nuova funzione potrai scegliere in totale autonomia:

  1. il trattamento che tanto desideri;
  2. il medico che preferisci;
  3. il giorno a te più comodo.

Prenota subito la tua prima visita gratuita!

WA logo